Le melanzane sott’olio e le preparazioni sott’olio in generale, sono un’ottimo modo per conservare le verdure.
Questo modo di conservare le melanzane è in uso nella zona delle Puglie.
Ho voluto provare questa ricetta poiché, a differenza di come ho sempre conservato io le melanzane, questo metodo è “a crudo“, ossia senza la classica scottatura ma con un passaggio in aceto e sale a temperatura ambiente per diverse ore.
Dovete sapere che l’olio è un agente di conservazione naturale: la conservazione sott’olio permette di limitare la contaminazione dei batteri.
L’olio extravergine d’oliva sembra essere il più indicato per questo tipo di preparazione perché contiene un insieme di proprietà che lo rendono particolarmente adatto alla conservazione degli alimenti.
Io uso spesso conservare i cibi sott’olio e qui sotto potete trovare qualche altra ricetta in cui sfrutto questa preparazione:
Ora vediamo la ricetta di queste melanzane sott’olio in versione a crudo.
P.S: I migliori risultati si ottengono con gli strumenti giusti 🙂 Ottimizza il tuo tempo ed ottieni il meglio con questo torchietto, te lo consiglio vivamente!
Tempo di preparazione | 2 ore |
Tempo Passivo | 24 ore |
Porzioni | vasetti |
- 4 Melanzane
- 1 lt aceto bianco
- 5 spicchi Aglio
- 200 gr Sale
- 1 lt Olio evo
- qb Peperoncino secco tritato
- qb Origano secco tritato
- 10 foglie Alloro
- qb grani pepe nero
- qb bacche Ginepro
Ingredienti
|
- Lavare con cura le melanzane e tagliarle a fette.
- Sistemarle in un contenitore dai bordi alti, tipo pentola ed irrorarle con aceto e sale.
- Mescolare bene.
- Con l'aiuto di un piatto e di un peso pressarle bene e lasciarle a macerare per circa 2 ore.
- Trascorso il tempo di macerazione, scolare le melanzane ed inserirle in un torchietto.
- Aggiungere l'origano secco.
- Poi il peperoncino secco tritato.
- Mescolare bene per distribuire i sapori in maniera omogenea.
- Aggiungere anche l'aglio, l'alloro, il pepe ed il ginepro.
- Riempire i vasetti fino all'orlo picchiettando il fondo con la mano per uniformarne il contenuto.
- Per tenere le melanzane sempre sommerse dall'olio è possibile utilizzare i pressini in commercio (io ho utilizzato degli stuzzicadenti incrociati). Non è necessario sterilizzare i vasetti, è sufficiente avvitare leggermente il tappo per permettere la traspirazione e conservare il prodotto in un luogo fresco e al riparo dalla luce.
- Possiamo gustarle dopo almeno un mese di riposo.
La versione che invece ho sempre utilizzato prima di scoprire questa è qui:
Melanzane sott’olio – versione classica
Provatele entrambe e fatemi sapere quale preferite, io non so proprio scegliere!
Condividete la ricetta sui vostri canali social preferite e fate scoprire anche ai vostri amici questo metodo di conservazione.
E per ricevere sempre aggiornamenti sul mondo della cucina, iscrivetevi alla Newsletter!
Palumbo 8213010 TORCHIETTI PREMITUTTO MOD. Tommy Rosso LT. 1,5
Price: EUR 19,45
(37 customer reviews)
35 used & new available from EUR 15,10