Peperoncini sott’olio

Una ricetta che realizzo dal lontano 2004.

Peperoncini piccanti: ogni estate, una parte acquistata ed un’altra prodotta nell’orto, finisce nei nostri vasetti – scorta per l’intero anno.

Senza contare le richieste degli assaggiatori di un piccolo cadeau….

Stampa ricetta
Peperoncini sott'olio
Una ricetta che realizzo dal lontano 2004. Peperoncini piccanti: ogni estate, una parte acquistata ed un'altra prodotta nell'orto, finisce nei nostri vasetti - scorta per l'intero anno. Senza contare le richieste degli assaggiatori di un piccolo cadeau...
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 3 giorni
Porzioni
vasetti
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 3 giorni
Porzioni
vasetti
Ingredienti
Istruzioni
  1. Lavare e asciugare i peperoncini. Affettarli sottili (altezza circa mezzo centimetro), meglio con un paio di forbici.
    Lavare e asciugare i peperoncini.
Affettarli sottili (altezza circa mezzo centimetro), meglio con un paio di forbici.
  2. Metterli in una bacinella alternandoli a strati di sale grosso, mescolando di tanto in tanto e lasciarli per 12 ore.
    Metterli in una bacinella alternandoli a strati di sale grosso, mescolando di tanto in tanto e lasciarli per 12 ore.
  3. Trascorse le 12 ore, scolarli con un colapasta e lasciarli decantare per 24 ore. In questo periodo perderanno ulteriore liquido. Poi adagiarli su un piano ricoperto con un asciugamani e lasciare all'aria per qualche ora.
    Trascorse le 12 ore, scolarli con un colapasta e lasciarli decantare per 24 ore.
In questo periodo perderanno ulteriore liquido. Poi adagiarli su un piano ricoperto con un asciugamani e lasciare all'aria per qualche ora.
  4. Quindi non rimane che invasare riempiendo i vasetti per 3/4 di peperoncini e coprendo con l'olio extravergine d'oliva.
    Quindi non rimane che invasare riempiendo i vasetti per 3/4 di peperoncini e coprendo con l'olio extravergine d'oliva.
  5. Prima di utilizzare questo olio è consigliabile lasciare i vasetti in luogo fresco e al riparo da fonti di calore per 2 mesi.
    Prima di utilizzare questo olio è consigliabile lasciare i vasetti in luogo fresco e al riparo da fonti di calore per 2 mesi.
Recipe Notes

Si raccomanda di non utilizzare più l'acqua dopo aver eseguito il lavaggio iniziale, onde evitare di compromettere il prodotto.

I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!

Altro da Luciana In Cucina

Seguimi su Instagram:
instagram


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *