Oggi recensisco per Inkbooks uno dei miei libri di cucina/scienza preferiti: La scienza delle verdure da cui ho estrapolato questi porri al forno, una “non-ricetta”, come la chiama lui, con un risultato che credo stupirà voi tanto quanto ha stupito me 🙂
Che dire di Dario Bressanini: un vero mito, una persona capace di coinvolgerti in ogni argomento con una preparazione ed una tecnica esplicativa unica ed intrigante.
Sono anni che seguo i suoi suggerimenti e le sue lezioni di chimica culinaria, trovo assolutamente affascinanti le interazioni tra gli elementi/alimenti che compongono anche un semplice piatto e, conoscerne le reazioni, può influenzare in meglio o in peggio, il risultato finale.
Dario Bressanini è chimico, divulgatore scientifico e ricercatore di professione, nonché autore di diversi libri in cui spiega, basandosi sui principi fisici e chimici ma con un linguaggio semplice e chiaro (per questo in alcuni video si definisce come chimico di quartiere), quali sono le tecniche migliori per ottenere il meglio dagli alimenti realizzando ottimi piatti anche con i cosiddetti “scarti”.
Come dicevo, il suo linguaggio descrittivo è alla portata di tutti e, proprio per questo, i suoi libri hanno un grande successo: racconto, spiegazione, esempi schematici e ricette passo passo.
Ad esempio, nella ricetta dei porri fatti al forno viene fatto fare alle verdure un passaggio nel forno a microonde: questo è utile a disattivare l’enzima che è stato generato dal taglio delle stesse, rendendo il loro sapore più dolce oltre a “bagnarle” esternamente evitandone la successiva essicazione durante il successivo passaggio nel forno tradizionale.
Titolo: La scienza delle verdure
Sottotitolo: La chimica del pomodoro e della cipolla
Autore: Dario Bressanini
Casa editrice: Gribaudo
Pagine: 277
Prezzo: 19.20€
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 3 Porri
- 2 cucchiai Olio evo
- Sale rosa dell'Himalaya
- Pepe
Ingredienti
|
- Pulire i porri dalle foglie esterne, sciacquarli ed asciugarli.
- Introdurli in una ciotola, coprire con pellicola per alimenti.
- Rigirarli molto bene per oliarli perfettamente.
- Dario Bressanini suggerisce di utilizzare quelli avanzati per preparare un'ottima frittata.
Altre idee con cui utilizzare i porri sono:
Come sempre, vi ringrazio per essere arrivati fin qui.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram, Pinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon
Tescoma Delicia 630880 Set 4 per Ravioli e Panzerotti by (Cucina)
Price: 6,90 €