Hai voglia di una bevanda che riscalda anche il cuore? Ecco il pumpkin spice latte a casa!
La protagonista indiscussa di questa deliziosa bevanda è la zucca, e ciò che la rende veramente speciale il famoso latte speziato alla zucca è il suo sapore robusto, arricchito dalla presenza di zenzero e cannella. Questa combinazione di ingredienti crea un’esperienza gustativa perfetta per i giorni freddi e piovosi tipici dell’autunno.
Il pumpkin spice latte è una delle ricette americane più celebri in tutto il mondo e deve il suo successo a Starbucks.
La ricetta originale di Starbucks prevede di preparare prima uno sciroppo con acqua e zucchero con inserimento di cannella ed altre spezie.
Io, che sono sempre di corsa, ho voluto provare la versione speed, semplicemente miscelando gli ingredienti base e decorando con panna montata. Per montare i liquidi ho utilizzato il cappuccinatore e, in un minuto, ho ottenuto la schiuma e la corposità perfetta!
Il risultato è stato una calda e avvolgente coccola, davvero una combinazione vincente che riempie la pancia e l’anima.
E se proprio vogliamo fare il pieno di dolcezza, possiamo accompagnarci dei soffici muffins al caffè oppure dei biscotti alla zucca.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
persona
|
- 1 tazzina Caffè espresso
- 2 cucchiai Polpa di zucca precotta - circa 50 gr.
- 1 cucchiaio zucchero 10 gr.
- 125 ml Latte intero fresco
- mezzo cucchiaino mix zenzero, cannella e noce mostaca in polvere
Ingredienti
|
- Raccogliere la polpa di zucca in una tazza e miscelarla con lo zucchero.
Vuoi provare un'altra bevanda calda, deliziosa e decisamente magica? Prova il latte di unicorno!
Grazie per essere arrivati fin qui, vi do appuntamento alle prossime ricette. Trovate una ricetta nuova ogni lunedì e mercoledì.
Venite a visitare il mio shop: qui troverete tutti gli strumenti e gli ingredienti che utilizzo per realizzare le mie ricette 🙂
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali YouTube, Instagram, Pinterest, Al.taCucina e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon.
Un abbraccio.