Cercavo un antipasto sfizioso e l’ho trovato: tartellette ricotta e olive di Cracco.
Ho trovato questa ricetta in uno dei libri del famosissimo chef Carlo Cracco che mi ha subito conquistata.
L’intenso sapore della ricotta di pecora abbinato alle olive stuzzica e delizia il palato.
Premetto che ho apportato qualche piccola modifica rispetto alla ricetta originale, adattandola a quello che avevo in casa.
Lo chef Cracco infatti consiglia di utilizzare le olive di Gaeta e le sarde, io invece ho utilizzato delle olive nere arrosto e delle alici, ma vi assicuro che il risultato è ottimo!
…Spero solo non si risenta per questo, ma conosciamo tutti la sua pacatezza, quindi posso stare tranquilla … o no?
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
tartellette
|
- 125 gr Farina 00 per la frolla
- 20 gr zucchero per la frolla
- 65 gr burro morbido per la frolla
- 1 uovo per la frolla
- 1 pizzico Sale rosa dell'Himalaya per la frolla
- 4 Alici salate sott'olio
- 12 Olive nere arrosto
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 70 ml Latte
- 250 gr Ricotta di pecora
- 3 rametti Rosmarino fresco
Ingredienti
|
- Nel frattempo sbattere le uova con un pò di rosmarino tritato, il latte ed il sale.
Chapeau a Carlo Cracco e alle sue squisite tartellette!
Vi assicuro che sono andate a ruba!
Lo stampo per le tartellette potete trovarlo qui 🙂
Abbinamenti consigliati
Primo
Dopo aver gustato questo delizioso antipasto vi consiglio di proseguire il percorso culinario con un risotto arredato al gorgonzola molto gustoso.
Secondo
Andiamo avanti facendo un salto nel mare andando a pescare dei bei filetti di merluzzo che cuoceremo al forno con un mix di ingredienti particolari.
Dolce
Per concludere andiamo a rinfrescarci il palato con un fantastico gelato al pistacchio, ideale per terminare al meglio il pasto.
Vi è piaciuto il menù proposto? Non perdete allora l'ebook di Luciana In Cucina dedicato ai menù!
Vi è piaciuta la ricetta? Condividetela sui vostri social preferiti, anzi esagerate questa volta e condividetela con tutti quanti!
E se volete dare un'occhiata a un'altra ricetta dello chef, qui trovate l'uovo alla Cracco... da provare!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!
Ricette di pesce by (Copertina rigida)
Price: 201,19 €
non gradisco le sarde ma adoro le acciughe per cui la mia scelta ricade sulla ricetta di Luciana che garantisco è irrinunciabile-
E’ gradito davvero da tutti questo abbinamento curioso 🙂