Oggi parliamo di filetti di merluzzo al forno con olive verdi ed uvetta.
Questa ricetta arriva direttamente dal ricettario della mia mamma, quindi ne sono particolarmente affezionata.
Al di là del valore affettivo però, trovo che questo sia davvero un modo originale per preparare il merluzzo e che questa particolare preparazione abbia la capacità di esaltarne al meglio il sapore delicato.
Faccio una confessione: per questa ricetta ho utilizzato i filetti di merluzzo freschi anche se, la ricetta originale, quella della mamma, prevede il merluzzo dissalato.
Ad ogni modo però, i sapori finali si avvicinano molto tra di loro ed il contrasto dolce-salato regalato dal connubio olive-uvette è davvero quello che fa la differenza e che rende questo, un piatto eccellente.
Se questa ricetta è di vostro gradimento, allora, vi piacerà certamente sapere che potete facilmente trovare tutti i miei secondi di pesce, cliccando sul link.
Ricordatevi inoltre di dare un’occhiata agli abbinamenti consigliati che trovate alla fine di questa ricetta!
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 6 Filetti di merluzzo
- 200 gr olive verdi denocciolate
- 50 gr Uva sultanina
- 1 Cipolla rossa di Tropea
- 8 filetti alici sott'olio
- 1 bicchiere Vino bianco secco
- 1 dl Olio evo
- 30 gr Pecorino grattugiato
- qb farina bianca
- qb pepe nero
- 2 noci burro
Ingredienti
|
- Mettere qualche cucchiaio di farina in un piatto.
- Tritare le olive verdi denocciolate.
Come avrete notato, in questa preparazione non abbiamo usato il sale, questo perché alcuni ingredienti aiutano ad insaporire il tutto evitandocene, quindi, l'utilizzo.
Grazie per avermi seguito fino qui, vi ricordo che, se volete rimanere in contatto con me, potete trovarmi sui più famosi canali Social!
Iscriviti per non perdere i contenuti esclusivi riservati agli iscritti!
Abbinamenti consigliati
Antipasto:
Indipendentemente da quale siano il primo ed il secondo, è sempre importante aprire il pasto con un piatto dalla personalità autentica ma non necessariamente contraddistinto da un sapore eccessivamente forte che rischia di prevaricale sui sapori che verranno.
Queste zucchine grigliate ripiene sono proprio il giusto equilibrio tra delicatezza e sapore, possiamo quindi iniziare proprio da queste.
Primo:
Abbiamo un antipasto delicato e, come sappiamo, avremmo anche un secondo altrettanto delicato.
Ora è quindi il momento di portare in tavola un sapore deciso.
Possiamo raggiungere tale scopo con questa pasta peperoni e robiola.
Secondo:
A questo punto possiamo, finalmente, concludere il pasto con i nostri filetti di merluzzo al forno.
Vi è piaciuto il menù proposto? Non perdete allora l'ebook di Luciana In Cucina dedicato ai menù!
Dolci in famiglia. Viaggio goloso tra le semplici ricette della tradizione italiana by (Copertina flessibile)
Price: 13,00 €