Siete alla ricerca di ricette con la zucca?
Forse state cercando ricette per Halloween o, magari, ricette per Natale o ricette per Capodanno oppure, semplicemente, siete alla ricerca di sfiziose ricette autunnali.
In ogni caso, avete sicuramente trovato qualcosa che potrebbe interessarvi 🙂
Questi bocconcini arrivano direttamente dalla patria di Halloween ma vi assicuro che sono favolosi durante tutto il periodo autunnale e, se vogliamo gustarceli anche più in là, sarà sufficiente surgelarli e “risvegliarli” al momento giusto, magari come aperitivo per la cena di Natale o per l’ultimo dell’anno: sarà un piacevolissimo ricordo.
A proposito di Halloween, avete letto la mail di questa mattina (31 ottobre 2017) in cui vi ho parlato di questa festività e di tutte le sue sfumature culinarie?
Se si, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate 🙂
Non vi siete ancora iscritti alla newsletter?
Niente paura!
Fatelo ora da questa pagina ed ogni settimana riceverete direttamente sulla vostra email contenuti unici ed aggiuntivi che non trovate sul sito.
Ci vuole poco e, soprattutto, è Gratis 🙂
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 1 fetta Zucca
- 100 gr Castagne lessate e sgusciate
- 2 rametti salvia
- 30 gr Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio Peperoncino secco in polvere
- qb Olio evo
- qb Sale
- mezza Cipolla di Tropea
- 1 uovo
- 1 rotolo Pasta sfoglia rettangolare
Ingredienti
|
- Pulire la zucca, tagliarla a cubi e cuocerla a vapore.
- In una pentola a parte soffriggere la cipolla con 2 cucchiai d'olio.
- Prendere le castagne cotte e i rametti di salvia.
- Unirli al soffritto di cipolla aggiustando di sale e cuocere per 5 minuti.
- Stendere un rotolo di pasta sfoglia e dividerlo in 24 rettangolini.
- Sbattere un uovo fresco intero e pennellare la pasta sfoglia con l'uovo sbattuto.
- Prendere il peperoncino polverizzato e metterne una piccola parte sul ripieno di 12 rettangolini. Arrotolare ciascun rotolino su se stesso e pennellarli nuovamente con l'uovo sbattuto. Salare e, sopra quelli al peperoncino, per distinguerli dopo la cottura, spolverizzare con ancora un pò di peperoncino in polvere.
Con questa ricetta ho partecipato al concorso "shareameal" di Knorr arrivando in finale e non solo...
Knorr
Ecco i 24 finalisti di #shareameal che sabato, in compagnia di Lisa Casali e dei 2 chef di #Knorr Paolo e Giuseppe, hanno realizzato delle ottime ricette antispreco. Scopri la diretta Facebook a questo link: http://bit.ly/2B22a8Q !

Grazie Infinite ed alla prossima:)
Luciana
Abbinamenti consigliati:
Un ottimo secondo piatto che possiamo abbinare a questo stuzzicante antipasto sono le fettine alla cacciatora con cardoncelli, chiudendo poi il pasto con questa, assolutamente deliziosa, torta caprese.
E se il pasto prevede anche un primo piatto?
Provate a dare uno sguardo a questi maccheroncini al ferretto e Nduja oppure, perché no, a questa zuppa di lenticchie piccante.