Oggi vi parlerò di roastbeef, fondo bruno e tartara e di un libro edito da Baldini e Castoldi che ho recensito per la redazione di Inkbooks, che ha come protagonista il vincitore della dodicesima edizione di Masterchef.
Non conoscevo Edoardo Franco e confesso che non ho seguito le ultime edizioni di Masterchef ma, leggendo il suo libro, ho incontrato parecchie affinità tra noi.
Una fra tutte, la curiosità verso le altre culture, il lasciarmi influenzare da nuovi sapori e profumi e creare un concerto con gli accordi perfetti, per regalare, nel piatto che offro, tutta la passione e l’amore che posso.
Lui ha viaggiato sul serio, io molto meno ma, nonostante questo, le nostre scelte culinarie si avvicinano molto e, per l’occasione, ho replicato un mio cavallo di battaglia che è anche il suo: un roastbeef che io ho cotto a bassa temperatura (qui trovi la ricetta del roastbeef cotto a bassa temperatura), ricco di sapore e morbidissimo, servito con le sue essenze ed accompagnato con una salsa che è la preferita da mio marito.
In poche parole… il “boccone perfetto” (citando un film con Barbra Streisand).
p.s.: Edoardo lo preferisce inserito in una bella ciabattina croccante, come dargli torto!
Altra nota che voglio sottolineare: il volume è davvero ben fatto, devo fare i miei complimenti agli editori.
Titolo: Daje!
Sottotitolo: La mia cucina senza confini
Autore: Edoardo Franco
Casa editrice: Baldini e Castoldi
Pagine: 208
Prezzo: 22,00€
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 200 gr Roastbeef
- 1 uovo
- 100 ml olio semi
- 1 cucchiaino senape di Digione
- 1 cucchiaio aceto di vino rosso
- 1 Limone
- 1 Cetriolino sott'aceto
- 1 cucchiaio Capperi dissalati
- 1 cucchiaino Colatura di alici
- 1 cucchiaio Aneto fresco
- 10 gr burro
- 1 spicchio Aglio
- mazzetto aromatico
- qb Sale
- qb Pepe
Ingredienti
|

Come sempre, vi ringrazio per essere arrivati fin qui.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram, Pinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
Lo sapevate?
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon