Volevo preparare qualcosa di diverso dal solito così, visto che ho fatto scorta di alici da mettere sotto sale, ho pensato di tenerne da parte qualcuna per un esperimento: le alici alla diavola.
Dovete sapere che le alici “cotte” a mio marito proprio non piacciono, perciò, per non preparare due sughi diversi, almeno a casa rinuncio a quegli splendidi piatti di pasta alla siciliana che a me fanno tanta gola.
Ma siccome sono testarda, non demordo e soprattutto credo che spesso più che questione di gusto, sia più che altro questione di cottura, mix di sapori e consistenze, ci ho riprovato.
Dato che ad entrambi piacciono i sapori piccanti, ho pensato di preparare queste alici al forno in salsa piccante.
E posso dire con grande soddisfazione e felicità che con questa volta ho proprio fatto bingo 🙂
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 12 Alici freschissime
- 40 gr burro
- 1 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1 cucchiaino Paprika dolce
- 1 pizzico Peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino Paprika affumicata
- 1 cucchiaino Senape
- 1 cucchiaio aceto
- 1 cucchiaio zucchero
- qb Sale rosa dell'Himalaya
- qb pepe nero
- mezzo Succo di limone
Ingredienti
|
- Miscelare tutte le spezie e spremere il mezzo limone.
- Pulire ed eviscerare le alici adagiandole in una teglia da forno.
- Mescolare vigorosamente finchè il burro non sarà completamemte sciolto, ottenendo una salsina piccante.
Questa salsina per cuocere le alici può essere abbinata a qualsiasi pesce azzurro, sia sarde che pesce sciabola o altri.
Vi consiglio di provarla poiché è davvero particolare e sono certa che a molti di voi piacerà particolarmente.
Come sempre, vi ringrazio per essere arrivati fin qui.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram, Pinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Vi aspetto!
Venite a visitare il mio shop! Qui troverete tutti gli strumenti e gli ingredienti che utilizzo per realizzare le mie ricette 🙂
Alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazo
Le ricette di pasta e primi piatti by (Copertina rigida)
Price: 10,00 €