
E se questi casoncelli sono stati fatti da mani sapienti che sanno come realizzarli al meglio, allora il risultato non può che essere eccezionale!
Il ricordo dei ravioli fatti in casa a volte è una delle sensazioni che più ci accompagnano e con i prodotti del Raviolificio Gloria ritroviamo proprio quei momenti.
La voglia di ritrovare i sapori di una volta o perché no, semplicemente di riscoprirli, si manifestano nei giorni di festa, quando la nostalgia per le belle cose maggiormente si fa sentire.
In ogni famiglia, una nonna o una zia preparava nei pranzi della domenica un piatto conviviale che riuniva i gusti di tutti, bambini compresi: i ravioli.
Serviti con il più ricco dei condimenti o semplicemente con burro fuso, salvia e parmigiano, la pasta ripiena è un accompagnamento per le grandi occasioni ma, all’occorrenza, si può trasformare in un terapeutico comfort food.
Oggi, grazie al Raviolificio Gloria, fai rivivere le esperienze gustative che da tempo insegui, oppure regala agli amici un’esperienza sensoriale che solo la pasta fatta in casa, grazie all’amore di chi ha passione per il proprio lavoro, riesce a trasmettere.
Ho provato diversi prodotti di questo raviolificio e garantisco in prima persona: sono davvero ottimi prodotti nei quali non si percepisce solo la bontà, ma anche l’amore con cui vengono realizzati.
Adesso vediamo insieme come condire al meglio questi casoncelli alla bresciana.
Ho infatti pensato a un sugo per casoncelli speciale, che potesse esaltare il loro delizioso sapore.
Ecco la ricetta.
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 6-7 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 2 porzioni Casoncelli bresciani
- 50 gr Noci sgusciate
- 20 gr Nocciole sgusciate
- 1 noce burro
- 1 cucchiaio farina
- qb Noce moscata
- qb Sale
- qb Pepe
- 40 ml Panna fresca
Ingredienti
|
- In un pentolino sciogliere il burro insieme al cucchiaio di farina. Poi unire la panna e una grattugiata di noce moscata e cuocere per qualche minuto.
I casoncelli bresciani sono fatti con ingredienti di prima qualità: pane, formaggio, aglio, prezzemolo, sale, farina 00, acqua e uova.
Possono anche essere conditi semplicemente con burro e salvia 🙂
E' possibile trovare le specialità di pasta fresca del Raviolificio Gloria contattando direttamente l'azienda:
Raviolificio Gloria
Via Petrarca 97, Ponte Zanano, 25068 Sarezzo (BS)
TELEFONO: 030 8913063
MAIL: [email protected]
Abbinamenti consigliati
Se vogliamo proseguire con un menù completo il mio suggerimento va alle costine cotte a bassa temperatura e per finire un tiramisù senza uova, per stare leggeri 😉
Vi è piaciuto il menù proposto? Non perdete allora l'ebook di Luciana In Cucina dedicato ai menù!
Grazie e alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!
Bundt cake: le antiche ciambelle by (Copertina flessibile)
Price: 17,99 €