Per realizzare la ricetta del bambù grigliato ho utilizzato i germogli di bambù freschi.
Quest’ultimo è un prodotto che viene coltivato in Italia, pulito, lavato, precotto in acqua e sale e confezionato sottovuoto (senza conservanti) in sacchetti da 500 grammi; quindi molto comodo poiché pronto all’uso e a lunga conservazione.
Ma di cosa sanno questi germogli?
I germogli di bambù hanno un sapore molto delicato, simile al cuore di carciofo e, proprio per questo, sono molto versatili e si possono facilmente proporre in diversi modi e addirittura declinati in versioni alternative di classiche ricette italiane (ad esempio questo ragù al bambù).
Io li acquisto sul sito Ortopronto, un’azienda in provincia di Bergamo che si prende cura dei germogli di bambù dalla raccolta alla tavola.
Se siete curiosi di provarli fate un giro sul sito e, se dite che vi manda Lucianaincucina, potrete avere un piccolo sconto: basterà inserire il codice #lucy-fres500 in fase di acquisto nell’apposito spazio ed il gioco è fatto!
Questa ed altre ricette con i germogli di bambù le trovate nella sezione dedicata su questo blog, quindi navigate ed esplorate!
Ora però, scopriamo la ricetta del bambù alla griglia!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni | persone |
Ingredienti |
- Per prima cosa preparare la marinata scaldando in una padella 4-5 cucchiai d'olio, la cipolla ed i capperi tritati ed il peperoncino secco sbriciolato.
- Bucherellare la parte più grande dei germogli con i rebbi di una forchetta, poi ungerli pennellandoli leggermente con olio extravergine d'oliva.
- Scaldare una bistecchiera e, una volta raggiunta la temperatura, adagiarvi i germogli di bambù.
Il bambù è un ingrediente che ho scoperto relativamente da poco, ma che mi ha subito conquistata!
Molto versatile, stimola la creatività e in più contiene tante proprietà che fanno bene al nostro corpo.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Basta cliccare “mi piace” e potrai commentare, restare aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e chiedermi qualunque chiarimento!
Ti aspetto! Conosci già i miei account Youtube, Instagram e Twitter? Un modo semplice per tenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!