Quando siamo stati in Tunisia abbiamo assaggiato questa salsa molto piccante e ci è piaciuta moltissimo. Arrivati in Italia però, non abbiamo più riscontrato lo stesso sapore nelle salse di nome Harissa in vendita, così, provando e riprovando ….ne abbiamo inventata una tutta nostra, senza spezie ma piccante quasi come quella…
E' davvero semplicissimo: lavare ed asciugare i peperoncini.
Con una forbice tagliarli a tocchetti ed inserirli nel Bimby (oppure in una pentola) insieme al sale grosso ed all'aceto e cuocere per 30 minuti a 100°C, velocità 1.
Trascorso il tempo di cottura, frullare per 40 secondi a velocità 7 aumentando gradualmente.
Mettere nei vasetti sterilizzati, chiudere ermeticamente e ribaltare i vasetti per 30 minuti in modo da creare il vuoto.
Si conservano fino a 20 mesi...ma non ci riuscirete: non vedrete l'ora che torni la bella stagione per poterne preparare ancora, visto che li avrete terminati.
Volendo, si può aggiungere qualche spicchio d'aglio, dipende dai gusti e dall'intensità del sapore che si vuole ottenere.
Recipe Notes
Nella composizione dell’harissa rientrano diverse spezie: il cumino ed il carvi, i semi di coriandolo, a volte la menta. Alcune ricette prevedono l’aggiunta di pomodoro o limone. L’harissa preparata in alcune zone meridionali della Tunisia, contiene cipolla fermentata. E' molto utilizzata per accompagnare ed arricchire il cous cous, dare brio a verdure e stufati, insaporire riso, grano, orzo.
Io la uso in diverse preparazioni, ad esempio qui.