Cosa c’è di più semplice, più immediato e più gustoso di un sugo fresco e profumato per un’ottima pastasciutta? Ecco quindi il pesto con bambù!
Un’idea per fare il pieno di sapore e di salute: infatti, il basilico è ricchissimo di calcio, oltre a molte vitamine tra cui la preziosa vitamina C e ad altri minerali.
Ma, oltre al basilico, in questo “sughetto” è stato aggiunto un ingrediente speciale: i germogli di bambù, coltivati e prodotti in Italia. Li ho acquistati pre-lessati in confezione sottovuoto, in questo modo mantengono tutto il sapore (che è delicatissimo) ma soprattutto tutte le proprietà benefiche.
Ottimo condimento per la pasta ma anche per golosi crostini di pane da offrire come aperitivo 🙂
Se anche voi siete curiosi di assaggiare un pesto diverso dal solito, potete acquistare i germogli di bambù già pronti da utilizzare per questa e molte altre ricette che presto vedrete qui, su Lucianaincucina.
Infatti, ho deciso di farvi conoscere a fondo questo speciale ingrediente in tutte le sue declinazioni.
Se invece avete fretta, potete acquistare il pesto al bambù con la mia ricetta esclusiva già pronto all’uso!
Qui sotto tutti i passaggi per realizzarlo in casa!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 50 gr Basilico fresco
- 150 gr Germogli di bambù precotti
- 50 gr Grana Padano grattugiato
- 20 gr Formaggio Pecorino grattugiato
- 20 gr Mandorle
- 20 gr Pinoli
- 5 gr Sale rosa dell'Himalaya
- 100 ml Olio evo
Ingredienti
|
- Frullare finemente i pinoli e le mandorle,
- Quindi aggiungere tutti gli altri ingredienti e frullare ancora versando l'olio a filo fino ad ottenere un pesto cremoso.
Una rivisitazione del classico pesto, con l'aggiunta di un prodotto che ci dona tantissimi benefici.
Provatelo e fatemi sapere, sono curiosa di sapere cosa ne pensate!
Consigli: se lo usate sui crostini è perfetto così; se invece sarà il condimento della vostra pastasciutta, allungatelo con un paio di cucchiai di cottura della pasta, questo trucchetto renderà tutto cremosissimo, da leccarsi i baffi!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Basta cliccare “mi piace” e potrai commentare, restare aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e chiedermi qualunque chiarimento!
Ti aspetto! Conosci già i miei account Youtube, Instagram e Twitter? Un modo semplice per tenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!
Popcorn Popper (Red) by (Cucina)
Price: 14,75 €