Questa meravigliosa entrée risveglia in me ricordi bellissimi: quando ero piccola, andavamo tutti gli anni a trovare i cugini a Torino e la mitica Ginetta, insieme al suo Guido e con la zia Lina, ci accoglievano con un sontuoso banchetto pieno di ogni ben di Dio, ricchissimo di antipasti e assaggini che in Piemonte abbondano (secondo me hanno inventato loro il finger food), era sempre una festa per noi tutti e, ancora oggi (anche se a “qualcuno” i peperoni non piacciono), rimane sempre un piacere rivedersi e trascorrere qualche ora tutti insieme.
Prendere dei peperoni belli sodi, lavarli e cuocerli in forno a 250°C per circa 30 minuti girandoli di tanto in tanto per cuocerli da tutti i lati, oppure utilizzare un barbeque. Io utilizzo il piatto crisp del microonde per 25 minuti, girandoli 2-3 volte.
Terminata la cottura metterli in un sacchetto per alimenti oppure in un sacchetto di carta del pane fino al raffreddamento. In questo modo potremo sbucciarli in un attimo e senza fatica.
Tagliarli a falde e adagiarli su un tagliere.
A parte cuocere 2 uova per circa 10-12 minuti (dipende dalla grandezza) in acqua bollente. Sgusciarle e frullarle insieme al tonno, al prezzemolo, al sale e all'olio extravergine d'oliva.
Regolatevi con l'olio, la farcitura deve essere morbida ma non troppo.
Con il composto ottenuto farcire le falde dei peperoni e, delicatamente, arrotolarle per ottenere dei fagottini. Riporli in frigorifero ed estrarli 10 minuti prima del servizio.
Accomodarli sul piatto con una spruzzata di sale rosa, un filo d'olio extravergine e una piccola decorazione a piacere.
Recipe Notes
Piatto equilibrato per la nostra salute poichè ha un basso Indice Glicemico.
L'Indice Glicemico misura la capacità di liberare una certa quantità di glucosio dopo la digestione o, in termini ancora più semplici, indica in quale proporzione lo zucchero dell'alimento passa nel sangue.
ACCEDI AI CONTENUTI RISERVATI AGLI ISCRITTI E RICEVI OGNI SETTIMANA VIA EMAIL I MIGLIORI SEGRETI PER MIGLIORARE LA TUA CUCINA E TUTTE LE INFORMAZIONI DI CUI HAI BISOGNO PER VIVERE BENE!
4 pensieri su “Peperoni farciti alla piemontese”
Anche questi proverò a farli!!! Grazie e iun abbraccio Lory
Anche questi proverò a farli!!! Grazie e iun abbraccio Lory
Mi raccomando… poi fammi sapere se hai gradito, eh?
Sento già il sapore.buonissimi.e facile nella preparazione.ciao
Provali e fammi sapere?