Quest’anno Bergamo e Brescia sono le capitali italiane della cultura e, per l’occasione, ho deciso di preparare i biscotti bresciani.
Sono dei biscotti da inzuppo fatti seguendo la ricetta di un bresciano autentico: il maestro Iginio Massari.
Un’antica ricetta, semplice e leggera che colpisce per la semplicità del suo sapore, un biscotto ipocalorico, adatto a tutte le diete, in particolare per bambini ed anziani.
“Il Biscotto Bresciano – sostiene Iginio Massari – è l’unico che ha realmente il diritto di chiamarsi ‘biscotto’. Il nome infatti significa ‘cotto due volte’. È un biscotto da inzuppo, con sfumature dolci e una friabilità data dal poco burro. Questo dolce rustico riflette il carattere tipico delle genti bresciane: grande intelligenza e manualità a dispetto della povertà delle materie prime”(cit).
Per l’impasto mi sono fatta aiutare dalla mia planetaria: per montare il burro con lo zucchero ho usato la frusta per poi proseguire con il miscelatore ottenendo un impasto perfetto.
Poi, con la formina per biscotti quadrata, ho realizzato i biscotti bresciani fatti in casa perfetti!
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
teglie
|
- 500 gr Farina tipo 1 biologica
- 100 gr burro morbido
- 200 gr zucchero
- 1 uovo intero
- 3 Tuorli d'uovo
- 10 gr Ammoniaca per dolci
- mezza bacca vaniglia
- 50 ml Latte vegetale
- 1 Scorza di limone
- 1 uovo per pennellare biscotti
Ingredienti
|
- Sciogliere l'ammonio in un po' di latte poi incorporarlo agli altri ingredienti.
- Formare una palla e stenderla con un matterello tra due fogli di carta forno.
- Adagiare i biscotti in una teglia rivestita di carta forno, pennellarli con l'uovo sbattuto ed una spolverata di zucchero semolato.
Come sempre, vi ringrazio per essere arrivati fin qui.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram, Pinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon
Il buono che fa bene. La cucina della salute interpretata da un grande chef. 60 nuove ricette per 12 superfood by (Copertina rigida)
Price: 9,20 €