Quest’anno il mio orticello mi ha regalato tante buone erbe, tra le quali la mia amatissima ortica, ricca di ferro e acido folico, utilissimo soprattutto a noi femminucce, particolarmente in alcuni periodi della nostra vita, per questo oggi vi mostro dei particolarissimi ravioli di ortica.
Con l’ortica ho preparato diversi piatti ma, con l’ultimo raccolto della stagione, ho deciso di sperimentare una novità: la mousse di formaggio spalmabile al salmone, che ho “nascosto” in uno scrigno di pasta dal colore in contrasto.
E’ stato divertente preparare questi ravioli fatti in casa “al volo”: una volta fatto l’impasto con il mixer, ho steso la sfoglia e farcito i ravioli con la saporitissima mousse.
Et voilà, un piatto elegante e squisito che contiene tutte le proprietà benefiche dell’ortica.
Ma quali sono queste proprietà?
Innanzitutto l’ortica è ricca di vitamine e minerali. Migliora la digestione, depura l’organismo ed è consigliata per contrastare l’anemia.
Inoltre ha proprietà antinfiammatorie ed è indicata soprattutto per le infiammazioni alle vie urinarie.
L’ortica è anche utilizzata per mantenere una buona salute di capelli e della pelle.
Allora non ci resta che preparare questi ravioli all’ortica ripieni e gustarceli fino all’ultimo boccone!
Tempo di preparazione | 2 ore |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 100 gr Farina integrale
- 1 uovo
- 40 gr Ortiche lessate e strizzate
- 1 pizzico Sale rosa dell'Himalaya
- 1 confezione Mousse di formaggio al salmone
- 50 gr Salmone affumicato
- 1 cucchiaio Aneto o finocchietto
- 3 fili Erba cipollina fresca
- 2 Patate
- 1 bicchiere Latte fresco intero
- mezzo bicchiere Brodo vegetale
- 1 noce burro
Ingredienti
per la pasta
per il ripieno
per il sugo
|
- In un mixer impastare le ortiche con la farina, il sale e l'uovo.
- Sbucciare le patate, tagliarle a dadini ed inserirle in una casseruola insieme ad un paio di rametti di erba cipollina tritati.
- Portare a cottura le patate (ci vorranno circa 20 minuti).
- Una volta cotte, mantecare con il burro e frullarle con il mixer ad immersione ottenendo una crema fluida.
- Lavorare in una tazza la mousse di formaggio al salmone unendo il salmone affumicato tagliato in piccole strisce, aggiungere l'aneto e raccogliere il tutto in un sac a poche.
- Ottenere una sfoglia dalla pasta, dividere in tanti quadrati di circa 5 x 5 cm.
- Lessare i ravioli in acqua bollente salata per 1-2 minuti (appena vengono a galla saranno pronti) e condirli brevemente con fiocchi di burro,
- Disporre la salsa di patate sul fondo del piatto di servizio, adagiarvi i ravioli e servire con un ciuffo di erba cipollina e qualche fiore di maggiorana.
Questi ravioli possono essere semplicemente conditi con burro versato: vi piaceranno sicuramente!
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram, Pinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!
Sadler. La grande cucina in metà tempo by (Copertina rigida)
Price: 27,55 €