Zucchine ripiene al pomodoro

zucchine ripiene al pomodoro

Zucchine per tutti e in tutte le salse in questa stagione! Oggi vi propongo questa versione di zucchine ripiene al pomodoro.

Un antipasto molto semplice ma molto profumato e saporito, grazie al ripieno delle zucchine e, soprattutto, grazie al sapore cremoso e deciso della salsa di accompagnamento a base di mandorle e timo.

Le zucchine, quando inizia ad arrivare la bella stagione, iniziano a invadere le nostre tavole!

Fortunatamente sono un ingrediente che può essere utilizzato dall’antipasto fino al dolce (si, una volta ho provato anche una torta con le zucchine che vi proporrò prossimamente) quindi ci possiamo sbizzarrire in mille modi diversi, senza annoiarci mai.

Qualche esempio?

Le zucchine farcite che vi propongo oggi, sono molto sfiziose e possono essere anche un finger food da proporre anche a un buffet, se volete.

Ora però vediamo come prepararle: di seguito trovate tutti i passaggi.

Stampa ricetta
Zucchine ripiene al pomodoro
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Istruzioni
  1. Spuntare la zucchina lavata e affettarla per il lungo con la mandolina.
  2. Stenderla su un'asse, salarla leggermente e lasciarla spurgare.
  3. In un pentolino scottare in acqua bollente i pomodori per un minuto, poi pelarli, tagliarli in quattro e svuotarli dei semi, conservando il liquido che servirà per la salsa.
  4. In un mixer tritare il pancarré a tocchetti insieme ai capperi e al concentrato di pomodoro.
  5. Poi aggiungere i pomodori, aglio e pepe, amalgamando con un filo d'olio.
  6. Con la carta da cucina asciugare le zucchine e ricoprirle con il trito aromatico.
    Con la carta da cucina asciugare le zucchine e ricoprirle con il trito aromatico.
  7. Distribuire sul trito anche delle foglioline di maggiorana fresca e poi arrotolare le zucchine.
    Distribuire sul trito anche delle foglioline di maggiorana fresca e poi arrotolare le zucchine.
  8. Disporle in una pirofila leggermente unta d'olio extravergine d'oliva.
  9. Cuocere a 170°C per una decina di minuti.
    Cuocere a 170°C per una decina di minuti.
  10. Intanto preparare la salsa di accompagnamento frullando con il mixer ad immersione l'acqua dei pomodori precedentemente conservata, le mandorle a lamelle, un paio di rametti di timo, sale, pepe e dell'olio a filo fino ad ottenere una salsa cremosa.
  11. Accomodare i rotoli di zucchine nel piatto di servizio, irrorarli con la salsa e gustare.
    Accomodare i rotoli di zucchine nel piatto di servizio, irrorarli con la salsa e gustare.
Recipe Notes

Ora che avete visto la ricetta, cosa ve ne pare di queste zucchine ripiene al pomodoro?
Voi come amate consumarle?

Vi interessa la mandolina per affettare le verdure? Qui potete trovarla!

Seguitemi sui miei canali social, mi trovate qui:
Facebook
- Youtube
Instagram
Twitter

Grazie e alla prossima ricetta 🙂

Altro da Luciana In Cucina



2 pensieri su “Zucchine ripiene al pomodoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *