Finalmente anch’io ho preparato il tiramisù con i biscotti: un dolce velocissimo da preparare e, secondo me, divertente da fare con i bambini… costruire torri di biscotti unite da una saporitissima e morbida crema li farà divertire molto.
Sono convinta che far avvicinare i bambini alla cucina sin da piccoli li possa aiutare ad apprezzare sia i diversi sapori che il lavoro che si cela dietro ogni piatto, anche il più semplice. E poi è bellissimo vedere la loro espressione soddisfatta quando dicono “guarda, questo l’ho fatto io!”.
Il tiramisù coi biscotti è una merenda “coi fiocchi” ma anche un dessert fine pasto da servire dopo una cena con amici, un dolce che sarà sicuramente gradito da tutti.
In generale il tiramisù fatto in casa è uno dei dolci che adoro di più.
È un dessert che può essere adattato a tutti i gusti grazie alle sue moltissime e sempre deliziose varianti.
Lo possiamo trovare in versione estiva come nel caso del tiramisù alle fragole e limoncello oppure del tiramisù allo yogurt e frutti di bosco, in versione invernale come il tiramisù con pandoro oppure nella versione più apprezzata tra quelle classiche, ovvero il tiramisù senza uova.
Ora vediamo come preparare la variante ai biscotti!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni | persone |
- 100 gr Biscotti secchi
- 1 uovo
- 125 gr mascarpone
- 2 tazzine Caffè
- 50 gr zucchero
- qb cacao amaro
Ingredienti
|
- Per prima cosa preparare il caffè. Poi dividere tuorlo e albume.
- Il tuorlo andrà lavorato insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungere l'albume montato a neve ferma mescolando dal basso verso l'alto delicatamente per non smontare il composto.
Il tiramisù con biscotti è pronto! Siete riusciti a resistere o ne avete già provato un pezzetto? 😉
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Basta cliccare “mi piace” e potrai commentare, restare aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e chiedermi qualunque chiarimento!
Ti aspetto! Conosci già i miei account Youtube, Instagram e Twitter? Un modo semplice per tenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette.
Grazie e alla prossima ricetta!