Questi rotolini di pesce sono una vera scoperta!
Preparo spesso piatti a base di baccalà, un pesce con moltissime proprietà, contiene pochi grassi saturi ed è ricco di omega 3 (grassi in supporto alla salute di cuore e arterie). E’ una buona fonte di proteine di qualità elevata, di vitamine del gruppo B (importanti per il buon funzionamento dell’organismo), di magnesio, potassio, fosforo e selenio.
Per preparare questi rotolini sfiziosi mi sono fatta aiutare dal mio nuovo robot da cucina di cui ho utilizzato solo alcune delle numerose funzioni di cui è dotato: si tratta del MAMBO 12090 HABANA di Cecotec, un robot da cucina multifunzione con connessione Wi-Fi e 30 funzioni.
Questo robot, da solo, è in grado di: tagliare a pezzi, sminuzzare, frullare, triturare, soffriggere, macinare, polverizzare, grattugiare, riscaldare, sbattere, funzione yogurt, montare, emulsionare, mescolare, cucinare, girare, cucinare al vapore, sobbollire, confit, impastare, cucinare a bassa temperatura, bollire, mantenere in caldo, far lievitare, mescolare, cucinare con precisione grado per grado, cucinare a bagno maria, cottura lenta, velocità zero e funzione Turbo.
Insomma, è un vero e proprio aiuto-cuoco!
L’impasto che ho preparato per questa ricetta, in pochi minuti era perfetto, poi sono passata all’olio cottura a bassa temperatura utilizzando la caraffa aggiuntiva in acciaio inossidabile con rivestimento in ceramica antiaderente ed il gancio mescolatore: 10 minuti ed il baccalà era pronto per la mantecatura!
Devo dirmi molto soddisfatta di questo elettrodomestico, occupa poco spazio ed ha grandi prestazioni. Merita davvero 🙂
Come merita la ricetta di questi rotolini di baccalà: provare per credere.
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore |
Porzioni | rotolini |
- 25 gr Lievito di birra compresso
- 280 ml Acqua
- 50 gr Farina di semola di grano duro
- 50 gr Farina 00
- 50 gr Strutto
- 10 gr Sale rosa dell'Himalaya
- 400 gr baccalà dissalato
- 60 ml Olio evo
- 80+30 ml Latte fresco intero
- 2-3 rametti Finocchietto fresco
- 2 Cipollotto di Tropea
- 1 Limone non trattato
- qb pepe nero
- qb Semi di finocchio
Ingredienti per l'impasto
per la farcitura
|
- Sciogliere nel boccale con la lama il lievito nell'acqua lavorandoli a velocità 2 per 15 secondi
- Formare una palla e farla lievitare per 2 ore coperta con pellicola
- Nel frattempo pulire il baccalà dissalato privandolo della pelle e delle lische
- Versare il latte
- Affettare i cipollotti poi cuocerli nel boccale antiaderente con un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva per 4 minuti a velocità 2
- Prelevare l'impasto ormai lievitato e stenderlo sul piano di lavoro leggermente infarinato
- Cuocere in forno a 180°C per 35 minuti.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta!
Lo sapevate?
I miei libri "Le mie ricette di primavera" e "Le mie ricette d'estate" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!