Siete in cerca di una ricetta romantica? Ecco la ricetta del risotto ai petali di rosa.
Quando pensiamo all’amore e al romanticismo è facile che ci vengano in mente anche le rose rosse, un simbolo che spesso gli innamorati si scambiano.
Ma questi non sono solo degli splendidi fiori ornamentali. Le rose sono fiori edibili e possono quindi essere utilizzate anche in cucina.
Il loro retrogusto donano ai piatti un delicato profumo che è perfetto se volete regalare una nota sentimentale a ciò che state preparando.
Ecco quindi questo risotto con i petali di rose, bello da vedere e buono da mangiare.
Il sapore delicato ed il dolce profumo dell’essenza di rosa che risaliva dal piatto hanno creato un mix emozionante e creato un’atmosfera speciale ideale per la cenetta romantica che avevo in mente.
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 150 gr riso Carnaroli
- 500 ml Brodo vegetale
- 1 bicchiere Vino Prosecco
- 1 noce burro
- 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 4 Rose
Ingredienti
|
- In una casseruola tostare il riso senza alcun condimento.
- Sfumare con il vino Prosecco e lasciarlo evaporare.
- Tagliare i petali delle rose con un coltello e tenerne da parte qualcuno per la decorazione del piatto.
Con questo risotto alla rosa, non può che sbocciare l'amore!
Ve ne auguro in abbondanza e vi ringrazio per essere arrivati fin qui.
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!