Cosa c’è di meglio che terminare il pasto con la frutta? Se poi è mascherata da dolce, la soddisfazione è doppia…
E poi ci fa tanto bene, ecco alcune proprietà di questo frutto:
- Migliora la circolazione del sangue. È merito del potassio contenuto all’interno del frutto.
- La salute delle ossa e dei denti sarà migliorata grazie al calcio contenuto nella pera.
- E’ un ottimo integratore naturale per la muscolatura dato che contiene proteine e diverse vitamine.
- E’ utile per la diuresi, mantiene idratato il corpo ed è un buon frutto da consumare nella lotta della ritenzione idrica.
- I grassi e le calorie della pera sono presenti in quantitativi decisamente bassi.
- La vitamina A migliora la vista.
- Grazie alla vitamina A e la E le rughe potranno essere prevenute.
- La pera contiene una sostanza denominata lignina, essa può aumentare le difese del colon contro i carcinomi.
- Sono indicate anche per tenere a bada il colesterolo cattivo, grazie ad una fibra chiamata pectina.
Ed ecco come si fa…
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 2 nr Pere ben sode
- 1 rotolo Pasta sfoglia rettangolare tagliato a strisce
- 2 bicchiere Vino bianco
- 3-4 cucchiai Zucchero bianco
- 1 nr uovo
- qb Zucchero a velo
- 3 bicchieri Acqua
Ingredienti
|
Istruzioni
- Sbucciare le pere mantenendo il picciolo, immergerle nello sciroppo e cuocerle per 15 - 20 minuti.
- Buon appetito!
Recipe Notes
Vi suggerisco di provare anche un dolce a base di mele, eccolo qui!
I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!