Pavlova alla frutta

Pavlova alla frutta

Ho voluto mettere alla prova il mio nuovo robot da cucina, il Mambo 12090 Habana di Cecotec, con la preparazione delle meringhe per realizzare una pavlova alla frutta.

Devo proprio dire che la prova è stata superata egregiamente: seguendo la ricetta, vedrete che ho proprio postato la foto del risultato dopo pochi minuti di lavoro con l’apposito mescolatore, per dimostrarne l’efficacia. Sono quindi molto contenta!

Per la ricetta della pavlova ho preso spunto dal suggerimento della mia amica Susy Onorato che ha preparato questo dolce semplice ma d’effetto.

Nella sua versione, ha utilizzato la vaniglia per profumare la meringa, io ho pensato di sostituirla con l’essenza naturale di rose, visto il colore e la destinataria del dolce: la mamma 🙂

Mi ritengo molto soddisfatta e sono davvero orgogliosa del dolce e del mio Mambo 12090 Habana di Cecotec!

Stampa ricetta
Pavlova alla frutta
Vi ricordo che è possibile modificare in automatico le quantità degli ingredienti della ricetta semplicemente variando il numero di porzioni utilizzando le freccette accanto al numero.
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
torta
Ingredienti
per la meringa
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni
torta
Ingredienti
per la meringa
Istruzioni
  1. Ecco l'equipaggiamento del boccale del Mambo 12090 Habana di Cecotec per montare gli albumi a neve (e non solo). Ho inserito albumi, zucchero e colorante ed ho impostato la velocità 2
    Ecco l'equipaggiamento del boccale del Mambo 12090 Habana di Cecotec per montare gli albumi a neve (e non solo).  Ho inserito albumi, zucchero e colorante ed ho impostato la velocità 2
  2. Dopo pochi minuti ho unito amido, aceto bianco, cremor tartaro ed essenza di rose ed ho proseguito con la lavorazione ancora per un paio di minuti: un risultato perfetto!
    Dopo pochi minuti ho unito amido, aceto bianco, cremor tartaro ed essenza di rose ed ho proseguito con la lavorazione ancora per un paio di minuti: un risultato perfetto!
  3. Ho trasferito il composto in una sac a poche con il beccuccio largo e liscio
  4. In una teglia rivestita di carta forno ho formato 3 cerchi di meringa di circa 20 cm. ciascuno e, con il composto avanzato, ho posizionato dei ciuffi qua e là per realizzare delle meringhette
    In una teglia rivestita di carta forno ho formato 3 cerchi di meringa di circa 20 cm. ciascuno e, con il composto avanzato, ho posizionato dei ciuffi qua e là per realizzare delle meringhette
  5. Ho scaldato il forno a 115°C in modalità ventilata ed ho lasciato cuocere per un'ora (quando cominciano a vedersi le crepe le meringhe sono pronte)
    Ho scaldato il forno a 115°C in modalità ventilata ed ho lasciato cuocere per  un'ora (quando cominciano a vedersi le crepe le meringhe sono pronte)
  6. A parte ho lavato le fragole e le ho tagliate a dadini, poi ho montato la panna (sempre con il Mambo 12090 Habana)
  7. Per assemblare il dolce ho posizionato il primo cerchio di meringa sull'alzatina, ho cosparso di panna montata, ho aggiunto qualche fragolina e sono passata al secondo cerchio di meringa
    Per assemblare il dolce ho posizionato il primo cerchio di meringa sull'alzatina, ho cosparso di panna montata, ho aggiunto qualche fragolina e sono passata al secondo cerchio di meringa
  8. Ho continuato così per tutti gli strati terminando con panna montata, fragole, qualche bocciolo di rosa e foglioline di menta fresca
Recipe Notes

Chi ama le meringhe ha decisamente trovato il suo dolce!

Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.

Vi aspetto!

Qui invece potete trovare i miei canali YoutubeInstagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati  sulle nuove ricette.

Alla prossima ricetta!

I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!

Altro da Luciana In Cucina



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *