Pasta funghi e mascarpone

pasta funghi e mascarpone

Pasta funghi e mascarpone, pochi ingredienti per un risultato dal grande sapore e dal profumo inebriante.

Come fare di un semplice piatto di pasta, un grande piatto goloso… merito del mascarpone freschissimo e dei profumatissimi funghi porcini secchi che mi hanno dato l’ispirazione per stupire il marito nella sua breve pausa pranzo.

Ho approfittato della mia polvere di funghi appena preparata per dare un tocco in più al piatto finale ed è stato un successo!

Stampa ricetta
Pasta funghi e mascarpone
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 5 minuti
Porzioni
persone
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 5 minuti
Porzioni
persone
Istruzioni
  1. Per prima cosa ammollare i funghi secchi in acqua calda per almeno 5 minuti. In una pentola wok soffriggere a fuoco basso lo spicchio d'aglio nell'olio extravergine d'oliva.
  2. Strizzare i funghi secchi ammollati e tritarli grossolanamente ,
  3. Togliere lo spicchio d'aglio dalla pentola del soffritto ed aggiungere i funghi tritati.
    Togliere lo spicchio d'aglio dalla pentola del soffritto ed aggiungere i funghi tritati.
  4. Dopo un paio di minuti spegnere il fuoco e versare nella pentola le cucchiaiate di mascarpone mescolando fino ad ottenere una crema.
    Dopo un paio di minuti spegnere il fuoco e versare nella pentola le cucchiaiate di mascarpone mescolando fino ad ottenere una crema.
  5. Lessare la pasta al dente poi scolarla ed aggiungerla al condimento mantecando con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta ed un po' di formaggio grattugiato.
  6. Unire un cucchiaino di polvere di funghi e mescolare bene.
    Unire un cucchiaino di polvere di funghi e mescolare bene.
  7. Servire con una spolverata di polvere di funghi sulla superficie.
    Servire con una spolverata di polvere di funghi sulla superficie.
Recipe Notes

Il nostro sugo ai porcini e mascarpone è proprio cremoso e avvolgente, una delizia pura!

È arrivato ora il momento: condividete la ricetta sui vostri canali social e lasciate un commento... e ovviamente provate la ricetta e fatemi sapere!

Seguitemi sui miei canali social, mi trovate qui:
Facebook
Instagram

-Youtube
Twitter 

Grazie e alla prossima ricetta 🙂

I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!

Altro da Luciana In Cucina



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *