Avendo un orticello a disposizione, in questa stagione si ha la fortuna di poter disporre di alimenti freschi, sicuramente biologici e davvero saporiti. Oggi ho raccolto delle mini zucchine e tanto basilico, così ho pensato ad un abbinamento terra – mare con tanto profumo: facendo un pesto velocissimo da versare sulla pasta calda.
Pulire le verdure ed affettarle. Pulire poi i calamari e tagliarli a rondelle.
In una padella mettere aglio, olio, peperoncino giallo (ved. nota), e la parte verde del cipollotto affettata sottilmente e rosolare per un minuto.
Aggiungere le zucchine tagliate a rondelle sottili.
Ora curcuma e pepe nero (la piperina rende la curcumina, mille volte più biodisponibile per la nostra salute).
Quindi i pomodorini tagliati in quattro parti e, dopo 5 minuti
Le rondelle di calamaro
Ed i fiori di zucchina puliti e divisi in 3 o 4 parti.
In ultimo, per lasciarli quasi crudi, inseriamo i gamberi e spegniamo.
A parte lessiamo la pasta e, appena pronta, la saltiamo velocemente nel sugo.
Per poi servirla accompagnandola con un'abbondante cucchiaiata di pesto appena fatto (per la ricetta guardate le note) : tutti i doni della terra in questa giornata!
Eccolo qui il nostro "piattino di pasta" del giorno.
Buona degustazione!
Recipe Notes
Cumari 1: Capsicum Chiniense. Questo è il nome scientifico del peperoncino utilizzato in questa ricetta. Nasce da una pianta ad alberello alta da 40 a 55 cm. che produce frutti di colore giallo – biancastro sferici con un diametro di circa un centimetro. Peperoncino molto piccante che proviene dal Brasile.