Oggi vi presento l’insalata di riso come la faccio io da sempre. Naturalmente ne faccio una dose eccessiva (come sempre succede in questi casi, almeno da quanto mi raccontano le amiche), ma alla fine sparisce nel giro di pochissimo (in fondo siamo tutti alla ricerca di un piatto rinfrescante e, soprattutto, già pronto appena si apre il frigorifero).
Tempo di preparazione | 45 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni | persone |
Ingredienti
- 1 vasetto Condiriso facoltativo
- qb Olio evo
- qb Sale
- qb pepe nero
- 10 olive verdi
- 10 olive nere
- 20 capperi sott'aceto
- 150 gr Formaggio Branzi o Fontina
- 150 gr Prosciutto cotto in fette piuttosto spesse
- 8 Funghetti sott'olio
- 6 Carciofini sott'olio
- 4 Wurstel
- 2 scatole Tonno da 80 gr. in olio d'oliva
- 3 Uova
- 1 Limone succo
- 300 gr Riso Parboiled
Ingredienti
|
Istruzioni
- Generalmente, il riso una volta cotto deve essere consumato immediatamente, per evitare l’annidarsi dei batteri, che possono contaminarlo. Per questo è consigliabile l'uso dell'abbattitore e, una volta raffreddato, deve essere conservato ad una temperatura piuttosto fredda (tenete presente che la temperatura non deve essere mai superiore ai 4 gradi, perchè altrimenti i batteri contamineranno il riso).
- Buona estate!
Recipe Notes
E dopo almeno un bis di insalata di riso, cosa c'è di meglio di questo dolcetto?
ACCEDI AI CONTENUTI RISERVATI AGLI ISCRITTI E RICEVI OGNI SETTIMANA VIA EMAIL I MIGLIORI SEGRETI PER MIGLIORARE LA TUA CUCINA E TUTTE LE INFORMAZIONI DI CUI HAI BISOGNO PER VIVERE BENE!