Frittata con agretti

Frittata con agretti

Avete mai provato la frittata con gli agretti?

Gli agretti, o barba di frate, sono la verdura top della stagione primaverile, specialmente verso Maggio, e sono ottimi preparati nel modo classico in cui si servono gli asparagi di primavera: con l’uovo in camicia, il Parmigiano ed il burro fuso.

La mia versione di oggi è una deliziosa frittatina di agretti con una farcitura a base di mozzarella di bufala e accompagnata da un uovo disidratato tagliato a fettine (sotto nella ricetta vi spiego tutto) .

Con il frullatore ad immersione ho preparato l’emulsione della frittata e poi tutto è stato velocissimo 🙂

Gli agretti sono ortaggi ricchi di vitamina A e C, potassio, magnesio, calcio e micronutrienti. Sono diuretici, depurativi, contengono pochissime calorie, sono antiossidanti e antinfiammatori. Possiamo trovarli in primavera, proprio come gli asparagi e gustarli anche al forno (ecco la mia versione degli asparagi al forno).

Stampa ricetta
Frittata con agretti
E' possibile modificare in automatico le quantità degli ingredienti della ricetta semplicemente variando il numero di porzioni utilizzando le freccette accanto al numero.
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 8 ore
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Passivo 8 ore
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. La sera prima adagiare il tuorlo dell'uovo in un nido di sale fine, poi ricoprirlo con altrettanto sale fine e trasferirlo in frigorifero lasciandolo per tutta la notte.
    La sera prima adagiare il tuorlo dell'uovo in un nido di sale fine, poi ricoprirlo con altrettanto sale fine e trasferirlo in frigorifero lasciandolo per tutta la notte.
  2. Il giorno dopo lavare gli agretti e scolarli. Preparare un'emulsione frullando le uova con il formaggio, il sale, il pepe ed il latte. Spezzettare gli agretti ed unirli al composto.
  3. Ungere una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva poi versare il composto e farlo cuocere coperto a fuoco dolce per circa 6-8 minuti fino ad ottenere una frittata.
    Ungere una padella antiaderente con olio extravergine d'oliva poi versare il composto e farlo cuocere coperto a fuoco dolce per circa 6-8 minuti fino ad ottenere una frittata.
  4. Prelevare il tuorlo dal sale, sciacquarlo delicatamente ed affettarlo.
    Prelevare il tuorlo dal sale, sciacquarlo delicatamente ed affettarlo.
  5. Chiudere le due frittate a triangolo, farcire con la mozzarellina di bufala e servire con le fette di tuorlo disidratato.
    Chiudere le due frittate a triangolo, farcire con la mozzarellina di bufala e servire con le fette di tuorlo disidratato.
  6. Decorare con qualche fiorellino di rosmarino e servire.
Recipe Notes

Per quanto riguarda l'uovo disidratato, ricordatevi che, più il tuorlo rimane nel sale, più si asciuga e si compatta e potrà essere anche grattugiato tipo bottarga.

Come sempre, vi ringrazio per essere arrivati fin qui.

Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.

Vi aspetto!

Qui invece potete trovare i miei canali YoutubeInstagramPinterest e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati  sulle nuove ricette.

Alla prossima ricetta!

I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon

Altro da Luciana In Cucina

ACCEDI AI CONTENUTI RISERVATI AGLI ISCRITTI E RICEVI OGNI SETTIMANA VIA EMAIL I MIGLIORI SEGRETI PER MIGLIORARE LA TUA CUCINA E TUTTE LE INFORMAZIONI DI CUI HAI BISOGNO PER VIVERE BENE!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *