Avevo in frigorifero una melanzana ed una confezione di formaggio Feta, così ho pensato di unire questi due ingredienti per preparare queste crocchette di melanzane alla greca, dei finger da aperitivo in versione vegetariana.
L’abbinamento melanzana e formaggio Feta fa subito Grecia e questi ingredienti messi sotto forma di crocchette fritte saranno la gioia di grandi e piccini, oltre che essere un’ottima alternativa alle classiche crocchette di patate.
Con l’aiuto del mixer ho preparato tutto in un attimo: pochi passaggi per servire queste sfiziosità che ho accompagnato con la mia salsa Harissa: un tocco piccante per esaltare la delicatezza di ogni boccone.
Assolutamente da provare!
Qui di seguito vi lascio il link per un mixer molto valido, che sarà un grande aiutante in cucina:
Price: 79,62 €
32 used & new available from 60,35 €
Tempo di preparazione | 25 minuti |
Tempo di cottura | 30-40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 1 Melanzana
- 50 gr Feta greca
- 1 uovo
- 2-3 gambi Prezzemolo
- mezzo cucchiaino aglio in polvere
- 150 gr Pangrattato circa
- 2-3 Patate
Ingredienti
|
- Sgocciolare il formaggio Feta e tenerlo da parte.
- Tagliare la melanzana a metà, inciderla con il coltello e adagiarla nel piatto crisp del microonde leggermente unto e con un po' di sale. Cuocere per 15 minuti con la funzione crisp (o doratura). Per la cottura in forno tradizionale è possibile cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
- Unire a piccole dosi il pangrattato sempre frullando fino a raggiungere una consistenza lavorabile con le mani.
- Rovesciare sul piano di lavoro, prelevare un pò di composto e formare dei rotolini.
- Asciugare su carta assorbente.
Come avete visto non ho aggiunto sale nella preparazione. Questo perché il formaggio Feta è già piuttosto saporito e poi, servendo le crocchette con la salsa, il sapore non mancherà!
Ah, dimenticavo, il sacchetto magico per la cottura delle patate è ormai fisso nella mia cucina 🙂
Fatemi sapere se vi è piaciuta!
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei canali Youtube, Instagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta 🙂