Crema di ceci e polpo croccante al passion fruit

crema di ceci e polpo croccante al passion fruit

La crema di ceci e polipo croccante al passion fruit potrebbe entrare tranquillamente nella mia lista dei comfort food.

I ceci in crema danno proprio l’idea di avvolgere il polpo, il palato e tutto quanto!
Una vera carezza da gustare.

Se seguite la ricetta del mio ragù di polpo per ricavare dei tentacoli adatti a questa preparazione, otterrete una consistenza davvero ottima proprio grazie a questo tipo di cottura.

Il sapore del passion fruit darà poi quel guizzo esotico davvero gradevole.

Il risultato di questo mix di sapori sarà un matrimonio perfetto di diverse consistenze che appagheranno appieno le papille gustative dei vostri ospiti.

Una volta che il polpo è cotto, il piatto sarà pronto in pochi istanti ed il successo è assicurato.

Qui sotto vediamo insieme ingredienti e passaggi per realizzare questo piatto delizioso!

Stampa ricetta
Crema di ceci e polpo croccante al passion fruit
Vi ricordo che è possibile modificare in automatico le quantità degli ingredienti della ricetta semplicemente variando il numero di porzioni utilizzando le freccette accanto al numero.
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Istruzioni
  1. Lessare il polpo con tutti gli odori e gli aromi e lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura, in questo modo risulterà morbido e saporitissimo.
  2. Sgocciolare i ceci dalla loro acqua di conservazione e sciacquarli. Tenerne da parte qualcuno per l'impiattamento finale.
    Sgocciolare i ceci dalla loro acqua di conservazione e sciacquarli. Tenerne da parte qualcuno per l'impiattamento finale.
  3. Quindi versarli nel bicchiere del mixer e frullarli aggiungendo il brodo un pò alla volta fino ad ottenere una crema vellutata.
    Quindi versarli nel bicchiere del mixer e frullarli aggiungendo il brodo un pò alla volta fino ad ottenere una crema vellutata.
  4. Tagliare a metà i passion fruit, ricavarne la polpa e raccoglierla in un pentolino con un filo d'olio extravergine d'oliva.
  5. Riscaldare per qualche istante e tenere da parte.
    Riscaldare per qualche istante e tenere da parte.
  6. Scaldare un'altra padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e scottarvi i tentacoli del polpo insaporendo con il sale e lo zucchero di canna per una leggera caramellizzazione ed un effetto croccante.
    Scaldare un'altra padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e scottarvi i tentacoli del polpo insaporendo con il sale e lo zucchero di canna per una leggera caramellizzazione ed un effetto croccante.
  7. Impiattare versando la vellutata di ceci sul fondo del piatto, poi adagiare i tentacoli croccanti, una parte dei passion fruit, un pò di ceci tenuti da parte per decorare, una macinata di pepe ed un filo d'olio.
    Impiattare versando la vellutata di ceci sul fondo del piatto, poi adagiare i tentacoli croccanti, una parte dei passion fruit, un pò di ceci tenuti da parte per decorare, una macinata di pepe ed un filo d'olio.
Recipe Notes

Già alla prima cucchiaiata di questa crema di ceci con polpo vi innamorerete!

Se in aggiunta siete proprio degli amanti del polpo, oltre a questa ricetta, vi consiglio di provare anche:

In generale, se scrivete "polpo" nell'apposito box per la ricerca, trovate tante altre ricette con questo squisito ingrediente!

Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.

Vi aspetto!

Qui invece potete trovare i miei canali YoutubeInstagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati  sulle nuove ricette.

Alla prossima ricetta!

I miei libri "Le mie ricette di primavera", "Le mie ricette d'estate", "Le mie ricette d'autunno", "I miei Menù di Natale" e la novità "Le mie ricette d'Inverno" sono ora disponibili sia in versione cartacea che ebook su Amazon!

Altro da Luciana In Cucina



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *