Ecco la ricetta delle cialde per il gelato, ma vanno benissimo anche per servire la panna montata oppure della crema pasticcera o anche, perchè no, una bella macedonia.
Sono semplici e veloci da fare anche se non si ha l’attrezzatura: basta un pò di fantasia e qualche tazza rovesciata per ottenere lo stesso risultato.
Mescolare gli albumi e l' estratto di vaniglia (non vanno montati). Aggiungere la farina ed il burro fuso e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciar riposare la pastella per 30 minuti.
Versare un cucchiaio di pastella (circa 30 gr.) al centro di ogni stampo in silicone e distribuirla sull' intera superficie utilizzando la spatola in modo che la pastella sia livellata con il bordo dello stampo e che i quadratini in rilievo siano ricoperti.
Mettere gli stampi uno dopo l'altro ad intervalli di circa 1 minuto nel forno preriscaldato a 150°C.
Inserire il primo stampo nel forno. Attendere un minuto prima di inserire il secondo e procedere allo stesso modo per il terzo ed il quarto, sempre aspettando un minuto tra uno e l' altro.
Cuocere le cialde fino a doratura per circa 15 minuti. Quando la prima cialda è cotta, toglierla dal forno e sagomarla immediatamente a forma di cono o di coppetta.
Procedere allo stesso modo con le altre cialde.
Sollevare una parte della cialda subito dopo averla tolta dal forno. Spingere la parte inclinata dell' utensile sotto la cialda e portare quest' ultima verso lo spazio per formare il cono. Inserire il fuso e dare la forma al cono girandolo in senso antiorario.
Una volta pronto, estrarre il cono dal fuso, inserirlo nel supporto e lasciarlo raffreddare.
Dolci e fragranti...
Recipe Notes
Aggiungere 2-3 cucchiaini di cacao per preparare cialde scure.