Cappuccino e cornetto? Meglio una brioche gigante!
Questa mega brioche è detta anche snake brioche, per la sua forma e non solo è decisamente scenografica, ma è anche deliziosa!
Ho assaggiato per la prima volta questa brioche gigante a Palazzo Monti in occasione di un evento a cui è seguita una cena preparata dallo chef itinerante Martin Plnchd che ha esordito proprio con questa meraviglia come entrée (questa è la sua ricetta originale).
Palazzo Monti nasce dall’idea di Edoardo Monti di trasformare l’antico palazzo di famiglia in una residenza per artisti internazionali itineranti, a cui viene offerta l’opportunità di vivere, creare ed esporre le proprie opere in un palazzo del ‘200 situato nel centro di Brescia.
Ecco alcuni momenti della splendida serata:
Un luogo dove l’arte è la protagonista. E come dico sempre, anche la cucina è una sublime forma d’arte.
Ma ora veniamo alla ricetta di questa meravigliosa brioche gigante!
Tempo di preparazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo Passivo | 4,5 ore |
Porzioni | panbrioche |
- 600 gr Farina 00 biologica
- 75 gr zucchero
- 20 gr Lievito com
- 3 Uova
- 2 cucchiai Olio evo
- 250 ml Latte tiepido
- 1 pizzico Sale rosa dell'Himalaya
- 200 gr burro morbido
- 1 rametto Rosmarino tritato
Ingredienti
|
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Intanto tritare il rosmarino e tenere da parte.
- Nell'impastatrice miscelare la farina con lo zucchero poi aggiungere 2 uova, il latte con il lievito e, lavorando, unire per ultimi l'olio ed il sale.
- Formare una palla e metterla a lievitare coperta da pellicola per alimenti per un'ora e mezza.
- Rovesciare l'impasto sulla spianatoia infarinata.
- Stenderlo in forma di un rettangolo lungo e sottile.
- Distribuire su tutta la superficie il burro morbido a ciuffetti.
- Rimetterlo a lievitare per due ore.
- Pennellare la superficie della brioche con un uovo sbattuto.
- Cuocere in forno ventilato a 180°C per 15 minuti poi abbassare la temperatura a 160°C e proseguire la cottura per altri 15 minuti.
La brioche è pronta!
È fantastica sia come dolce, sia salata in accompagnamento a degli affettati, magari affettata e abbrustolita leggermente per dare un po' di croccantezza.
Qui sotto vi lascio altre due ricette di brioches:
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei account Youtube, Instagram e Twitter. Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta 🙂