
Sapete che amo preparare i biscotti in casa per le colazioni del mattino e per le merende con il tè delle cinque.
Oggi vorrei stupirvi con un sapore in più regalato proprio da una super spezia: il pepe nero. Non spaventatevi: il sapore è estremamente delicato e gradevolissimo.
Come ho raccontato in una delle mie newsletter settimanali, il pepe è soprannominato “il re delle spezie“. La sua principale componente è la piperina che ha un’azione stimolante nei confronti del metabolismo (favorisce l’eliminazione dei grassi in eccesso).
Il pepe ha anche proprietà antibatteriche, digestive, diuretiche, energizzanti e antiossidanti.
Per preparare questi deliziosi biscotti ho scelto di utilizzare la farina di Farro Spelta di Ruggeri Farine che avevo già utilizzato in altre occasioni: è talmente versatile che ogni preparazione è un risultato garantito. Inoltre è fonte di proteine, molto digeribile e saziante.
Vi suggerisco anche di sostituire le bacche con l’olio essenziale puro di pepe nero, considerato uno degli oli essenziali più gustosi, presenta innumerevoli applicazioni e benefici.
Non è altro che un componente aromatizzante versatile molto utilizzato in tutto il mondo in pietanze salate, comunemente macinato dai grani di pepe.
L’olio essenziale di Pepe nero, con il suo gusto erbaceo e stimolante, è ideale per minestre, insalate e, come vedrete, anche per dolci.
Una raccomandazione: io ho utilizzato un olio essenziale al limone puro e certificato per uso alimentare; è molto importante distinguere un prodotto naturale e concentrato da altri.
Se siete curiosi, ecco a voi i passaggi per realizzare questi originali biscotti al pepe!
Vi ricordo che è possibile modificare in automatico le quantità degli ingredienti della ricetta semplicemente variando il numero di porzioni utilizzando le freccette accanto al numero.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni | teglie |
- 200 gr Farina di farro Spelta Ruggeri
- 1 uovo intero
- 120 gr burro morbido
- 80 gr zucchero
- 5 gr pepe nero oppure 1-2 gocce di olio essenziale di pepe nero
- 1 pizzico Sale rosa dell'Himalaya
Ingredienti
|
- Nel mixer montare uovo e zucchero poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare.
- Formare una palla e metterla in frigorifero per un'ora avvolta in pellicola per alimenti.
- Formare i biscotti incidendo la pasta con uno stampo.
- Adagiare i biscotti in una teglia rivestita di carta forno.
Ecco pronti i nostri biscotti al pepe!
Qui vi lascio l'intera sezione biscotti, dove potrete sbirciare nuove ricette.
Fatemi sapere quali sono i vostri preferiti!
Se vi piacciono le mie ricette e volete seguire il mio blog venite a trovarmi sulla mia fan page di Facebook.
Vi aspetto!
Qui invece potete trovare i miei account Youtube, Instagram e Twitter.
Un modo semplice per tenervi sempre aggiornati sulle nuove ricette.
Alla prossima ricetta 🙂